28 febbraio 2017
Novità

Iniziative per fronteggiare l'emergenza in Abruzzo

Federcasse ha ricevuto nei giorni scorsi la richiesta della Federazione delle BCC dell’Abruzzo e del Molise di sostenere le aree dell’Abruzzo colpite dall’eccezionale ondata di maltempo, unita ad eventi sismici, verificatesi a partire dal 4 gennaio scorso.


Oltre la perdita di vite umane, si registrano infatti gravissimi danni a carico dei  settori  economici, soprattutto dell’agricolture, e dei diversi edifici pubblici e privati (case e scuole, in particolare), tanto da prospettare il rischio di spopolamento soprattutto delle aree interne.


La Federazione locale ha rappresentato che, da incontri con i Presidenti delle Province abruzzesi maggiormente colpite, è emersa l’urgente necessità di potenziare l’attività di prevenzione e presidio del territorio attraverso l’acquisto di almeno 2 turbine per la rimozione della neve, il cui costo ammonta a circa € 200.000 l’una.


La Federazione delle BCC dell’Abruzzo e del Molise ha accesso un conto corrente “ad hoc”, presso la BCC Abruzzese di Cappelle sul Tavo dove andranno a confluire i versamenti, con le seguenti coordinate:

 

Intestazione: “Emergenza Abruzzo”
BCC Abruzzese di Cappelle sul Tavo - Filiale di Pescara Porta Nuova –
IBAN: IT 71 W 08434 15400 000000056781

 

Ricordiamo che l'operazione non prevede alcuna commissione.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/gruppo-cassa-centrale-risultati-al-30-giugno-2025/

Gruppo Cassa Centrale: risultati al 30 giugno 2025

Durante il primo semestre del 2025 si confermano le dinamiche di sviluppo e la capacità di soddisfare crescenti richieste di finanziamento e di investimento da parte di soci e clienti nei territori di riferimento.

/news/gruppo-cassa-centrale-rinnovati-gli-organi-sociali-delle-societa-controllate/

Gruppo Cassa Centrale: rinnovati gli Organi Sociali delle Società Controllate

/news/e-online-l-annuario-digitale-del-gruppo-cassa-centrale/

È online l’Annuario Digitale del Gruppo Cassa Centrale

Uno strumento pensato per conoscere da vicino le Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisenkassen del Gruppo, ora disponibile in una veste completamente digitale.