Novità Privati Territorio

Banca Centro Emilia aderisce all' Ordinanza per la sospensione dei mutui a favore delle popolazioni colpite dagli eventi atmosferici del mese di novembre.

In riferimento all’Ordinanza della Protezione Civile n. 622 del 17 dicembre 2019 “Interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che nel mese di novembre 2019 hanno colpito i territori delle Regioni  Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana e Veneto” pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 299 del 21 dicembre 2019, si segnala che Banca Centro Emilia accorda, senza oneri aggiuntivi, ai soggetti titolari di mutui relativi agli edifici sgomberati, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica svolta nei medesimi edifici, che ne facciano richiesta fino all’agibilità o all’abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza (presentando l’autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del decreto del Presidente delle Repubblica 28 dicembre 2000 n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni), la sospensione delle rate  dei medesimi mutui (optando tra sospensione dell’intera rata e quella della sola quota capitale) per un periodo di 12 mesi.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/sicurezza-informatica-prosegue-l-impegno-del-gruppo-cassa-centrale/

Sicurezza informatica: prosegue l’impegno del Gruppo Cassa Centrale

/news/al-via-le-nuove-promozioni-di-autunno-sul-noleggio-a-lungo-termine/

Dal 19 settembre al via le nuove promozioni di Autunno sul Noleggio a Lungo Termine

/news/gruppo-cassa-centrale-risultati-al-30-giugno-2025/

Gruppo Cassa Centrale: risultati al 30 giugno 2025

Durante il primo semestre del 2025 si confermano le dinamiche di sviluppo e la capacità di soddisfare crescenti richieste di finanziamento e di investimento da parte di soci e clienti nei territori di riferimento.