26 settembre 2017
Novità Territorio

Modifica codice Bic-Swift

Con decorrenza 6 Novembre 2017 Banca Centro Emilia adotterà un nuovo  codice BIC-SWIFT:

CCRTIT2TBCE

 

Ricordiamo che il codice SWIFT o BIC della banca del beneficiario, per le disposizioni di pagamento provenienti da Paesi Extra UE, deve essere comunicato dal cliente ordinante alla propria banca, unitamente alle coordinate bancarie internazionali (IBAN) del beneficiario.

Vi invitiamo pertanto a voler informare tempestivamente le Vostre controparti, comunicando la variazione del codice BIC, con la decorrenza sopra indicata. Solo in questo modo i bonifici provenienti dall’estero a Vostro favore, potranno essere canalizzati correttamente dalle banche ordinanti e risultare più rapidi.

In base alla vigente Normativa sui Bonifici Transfrontalieri, rammentiamo che i bonifici in EUR scambiati tra Stati membri dell’Unione Europea, possono essere equiparati ai bonifici domestici e beneficiare dello stesso trattamento economico, solo qualora provvisti di coordinate IBAN.

 

La vostra filiale di riferimento è a disposizione per ulteriori chiarimenti.

Ti potrebbe interessare anche:

È online l’Annuario Digitale del Gruppo Cassa Centrale

Uno strumento pensato per conoscere da vicino le Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisenkassen del Gruppo, ora disponibile in una veste completamente digitale.

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

Il credito incontra l’eccellenza: firmato l’accordo tra Banca Centro Emilia e il Consorzio del Parmigiano Reggiano, al fianco delle imprese della filiera.

Banca Centro Emilia e il Consorzio Parmigiano Reggiano hanno siglato un importante accordo di collaborazione a supporto della filiera produttiva DOP.