Novità Privati Territorio

Banca Centro Emilia aderisce all' Ordinanza per la sospensione dei mutui a favore delle popolazioni colpite dagli eventi atmosferici del mese di novembre.

In riferimento all’Ordinanza della Protezione Civile n. 622 del 17 dicembre 2019 “Interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che nel mese di novembre 2019 hanno colpito i territori delle Regioni  Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana e Veneto” pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 299 del 21 dicembre 2019, si segnala che Banca Centro Emilia accorda, senza oneri aggiuntivi, ai soggetti titolari di mutui relativi agli edifici sgomberati, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica svolta nei medesimi edifici, che ne facciano richiesta fino all’agibilità o all’abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza (presentando l’autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del decreto del Presidente delle Repubblica 28 dicembre 2000 n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni), la sospensione delle rate  dei medesimi mutui (optando tra sospensione dell’intera rata e quella della sola quota capitale) per un periodo di 12 mesi.

Ti potrebbe interessare anche:

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

Il credito incontra l’eccellenza: firmato l’accordo tra Banca Centro Emilia e il Consorzio del Parmigiano Reggiano, al fianco delle imprese della filiera.

Banca Centro Emilia e il Consorzio Parmigiano Reggiano hanno siglato un importante accordo di collaborazione a supporto della filiera produttiva DOP. 

Nuovo Viaggio in Oman: prenota il tuo posto!

Dal 20 al 28 ottobre, scopri paesaggi mozzafiato, antiche fortezze e la magia del deserto.

Iscrizioni aperte fino al 4 agosto!