Novità Privati Imprese Soci Territorio

Per le aziende è più facile accedere al credito nei territori presidiati dalle Banche di Credito Cooperativo

Un'indagine conferma il ruolo fondamentale delle banche di prossimità nel garantire l'accesso al credito per le aziende italiane

Ferrara 473X24

 

Una recente indagine condotta nell’ambito del Centro di ricerca sul Credito Cooperativo dell’Università Cattolica ha verificato la capacità delle BCC di rispondere, per effetto della prossimità, alla domanda di credito delle imprese nel territorio di riferimento, sottolineando come la vicinanza delle filiali bancarie alle aziende faciliti l’accesso al credito e contribuisca al sostegno degli investimenti del tessuto imprenditoriale italiano.

Al contrario, in assenza di filiali di Banche di Credito Cooperativo, non viene garantito lo stesso livello di accesso al credito.

 

 

Questo perché le banche come la nostra si impegnano ogni giorno per

 

  • ​essere vicine e offrire consiglio nelle decisioni strategiche;
  • dare risposta alle esigenze specifiche, avendo i centri decisionali nel territorio;
  • mettere al centro il dialogo e l'ascolto come prerogative imprescindibili.

Ti potrebbe interessare anche:

È online l’Annuario Digitale del Gruppo Cassa Centrale

Uno strumento pensato per conoscere da vicino le Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisenkassen del Gruppo, ora disponibile in una veste completamente digitale.

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

Il credito incontra l’eccellenza: firmato l’accordo tra Banca Centro Emilia e il Consorzio del Parmigiano Reggiano, al fianco delle imprese della filiera.

Banca Centro Emilia e il Consorzio Parmigiano Reggiano hanno siglato un importante accordo di collaborazione a supporto della filiera produttiva DOP.