09 settembre 2015
Novità Territorio

Menù da gran gourmet per le due cene del 3 e del 10 ottobre

Gli chef hanno definito il menù delle due cene di beneficenza, nell’ambito dell’iniziativa Chef per una Sera organizzata da Banca Centro Emilia per raccogliere fondi da destinare alla riapertura del Teatro Borgatti di Cento.

 


Per il 3 ottobre lo chef Luca Marchini, stella Michelin, titolare del Ristorante “L’Erba del Re” e della Trattoria al “Re Gras” di Modena ha pensato ad un menù dedicato al gusto della nostra tradizione locale, in cui i prodotti DOP dell’Emilia Romagna come il Parmigiano Reggiano, l’Aceto Balsamico, lo zampone e i salumi saranno i protagonisti della degustazione in show cooking che si svolgerà nel cortile interno della Rocca.

 


A seguire la cena si svolgerà all’interno, nelle due sale adiacenti il cortile della Fortezza e sarà servita dagli studenti dell’Istituto Superiore "Orio Vergani" di Ferrara. La zucca sarà l’ingrediente principale del primo piatto, mentre come secondo lo chef propone la sua versione della tagliata di manzo e Parmigiano Reggiano con Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, insalata di cavolfiore e broccolo. Per concludere una torta nera con crema pasticcera alla cannella.

 


I sapori del mare saranno invece i protagonisti della cena del 10 ottobre a firma dello chef Pino Maggiore, ambasciatore della cucina trapanese nel mondo. La serata si aprirà con una degustazione a base di formaggi tipici siciliani, prodotti di tonnara, olive e caponata. Tre antipasti saranno serviti al tavolo: sarde allinguate, polpo alla siciliana e sgombri allardiati. Lo chef proporrà come portata principale, il piatto che lo ha reso celebre nel mondo e cioè il suo Cuscusu di pesce alla trapanese, per proseguire con pesce spada alla Pantesca e infine cannoli di ricotta con scaglie di cioccolato.

 


Le degustazioni in cortile saranno accompagnate da spettacoli a tema curati dalla Compagnia il Governatore delle Antiche Terre del Gambero.
Per ulteriori informazioni sulle cene è possibile scrivere all'ufficio marketing o consultare il nuovo sito della Banca all’indirizzo www.bancacentroemilia.it dove è possibile scaricare il menù completo e gli inviti.

 


E’ inoltre possibile rivolgersi direttamente al personale della banca in filiale oppure presso lo stand della Banca presente alla Fiera di Cento dal 4 all’8 Settembre.

 


Il contributo di partecipazione è di 60 euro e verrà interamente destinato alla riapertura del Teatro Borgatti, gravemente danneggiato a seguito del sisma del 2012.

 

 

 

  SCARICA IL MENU'

 

SCARICA L'INVITO COMPLETO

 

I SAPORI DELLA TRADIZIONE  - Cena del 3 Ottobre 2015 


 

scarica il documento pdf 

 

scarica il documento pdf  

 

I SAPORI DEL MARE  - Cena del 10 Ottobre 2015 


 

scarica il documento pdf scarica il documento pdf 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate dell’Emilia-Romagna

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 6,5 miliardi in Emilia-Romagna

Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +6,5% in Emilia-Romagna), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza

Al via la nuova promozione “Taglia il Tasso” di Prestipay. Il prestito personale che si fa in due per te!

Solo fino al 31 luglio 2025, grazie alla promozione “Taglia il Tasso” sarà possibile richiedere un prestito Prestipay con il vantaggio di un tasso e una rata più leggeri da metà piano di rimborso.

Resta in movimento quest’estate con Claris Rent

Al via le nuove offerte di noleggio auto e veicoli commerciali a lungo termine