23 giugno 2018
Novità Soci Territorio

AIDA: biglietti con riduzione per soci e clienti

Sabato 23 giugno alle 21  piazza Guercino diverrà il palcoscenico per la monumentale opera di Giuseppe Verdi :

 
 

 

 

 

 

 

 

Un grande evento all’aperto che per un giorno intero animerà il centro storico con decine di eventi collaterali, dai negozi e ristoranti con vetrine e menù a tema, alle mostre e laboratori a cura della Scuola di Artigianato Artistico del Centopievese, fino ai concerti itineranti e alle visite guidate presso la Rocca, la Pinacoteca San Lorenzo e la Galleria d’arte moderna Aroldo Bonzagni.

L’evento, organizzato della fondazione Teatro “G. Borgatti”, e di cui Banca Centro Emilia è main sponsor, sara curato dall’orchestra sinfonica Rossini di Pesaro e dal coro Città di Rimini “Amintore Galli”. Piazza Guercino diverrà una vera e propria “arena”: il palco sarà collocato sotto la torre dell’orologio mentre le tribune circolari (con capienza di 900 posti) saranno posizionate nel lato opposto della piazza, in una sintesi suggestiva di scenografia tradizionale e architettura moderna, fusa nello spazio stesso della rappresentazione.

Il cast, in parte sarà di altissimo livello e di carattere internazionale, con ricchissimi costumi e un’imponente organico corale ed orchestrale composto da 60 coristi e 40 professori d’orchestra. Il costo dei biglietti sarà suddiviso in 3 settori di tribuna ( consultabili on line o presso la biglietteria del centro Pandurera) con sconti previsti per i soci ed i clienti della Banca.

Ti potrebbe interessare anche:

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all'iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.

Claris Leasing e Claris Rent promuovono un contest per stimolare la crescita personale e professionale in ottica di sostenibilità

Gruppo Cassa Centrale: risultati dell’esercizio 2024

Il Gruppo Cassa Centrale chiude un altro esercizio con numeri in crescita, estendendo la propria azione di sostegno al territorio, in primo luogo attraverso l’incremento delle erogazioni di credito.